

Classificazione D.M. n.37 del 2008
Lettera A, B, C, D, E, F, G
Abilitazioni
Patentino di abilitazione 2° grado per la conduzione di impianti termici
Attestazione
SOA
- Categoria OG 1 class. II - Opere edili e civili
- Categoria OG 3 class. II- Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane
- Categoria OS 28 class. II- Impianti termici e di condizionamento
​
F-GAS
Certificazione
In conformità al DPR n.43/2012 sia l'azienda che il personale è in possesso di regolare patentino per la gestione dei gas fluorurati, per le attività di installazione, riparazione, manutenzione e/o assistenza, smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria, e pompe di calore fisse con dimensione del carico senza limiti.
Certificazione
​UNI ISO 9001
L'impresa lavora in sistema di qualità, in conformità ai requisiti ISO 9001:2015 per il seguente scopo: Manutenzione di edifici civili ed installazione di impianti tecnologici (idrici, elettrici, termici e di condizionamento). Conduzione e manutenzione di impianti termici.
UNI ISO 45001 del 2018 è la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo. Stabilisce un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, permettendo così di aumentare le performance in materia di salute e sicurezza a qualsiasi organizzazione che scelga di certificare sotto accreditamento il sistema di gestione.
Certificazione
UNI ISO 45001
Certificazione
UNI ISO 14001
La certificazione accresce la fiducia nella capacità di operare nel sistema di gestione ambientale, garantendo il rispetto delle leggi applicabili per limitare l'inquinamento.
Certificazione
UNI ISO 50001
La certificazione ISO 50001 fornisce strategie di gestione per l'efficienza energetica, mettendo in grado un'organizzazione di avere un approccio sistematico per un miglioramento continuo delle proprie prestazioni energetiche.